Francesco Musante

Biografia

Francesco Musante nasce a Genova nel 1950 e fin dai suoi studi dimostra una forte inclinazione per l'arte. Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico di Genova, prosegue il suo percorso formativo presso la sezione distaccata dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Le sue prime ricerche artistiche risalgono al 1967, con sperimentazioni su grandi campiture di colore in chiave astratta. L’anno successivo inizia a esporre le sue opere in mostre collettive, concorsi e premi, affermandosi progressivamente nel panorama artistico italiano.

Nel periodo tra il 1969 e il 1970, la sua produzione è fortemente influenzata dalla Pop Art e dai Combine Paintings di Robert Rauschenberg, con chiari riferimenti all’America attraverso scritte, oggetti e inserti in legno. Tuttavia, nel 1975, avviene una svolta decisiva nella sua arte: Musante si dedica alla pittura figurativa, inizialmente ispirata a Gustav Klimt e alla Secessione Viennese, realizzando una serie di figure femminili che diventeranno un tema ricorrente per i successivi dieci anni.

Nel corso del tempo, esplora svariate tecniche artisticheacquerello, olio, collage, incisione – e sperimenta su diversi supporti, tra cui tela, legno, ceramica, carta e lastre metalliche. A partire dal 1985, la sua opera si arricchisce di un elemento narrativo e fiabesco, dando vita ai suoi celebri “omini”, personaggi buffi e onirici che sembrano usciti direttamente da un libro di fiabe. Questi si muovono in mondi surreali e poetici, accompagnati da frasi evocative e citazioni di artisti e scrittori come Fabrizio De André, Pablo Neruda e Hans Christian Andersen.

Le opere di Francesco Musante sono caratterizzate da vivaci cromie, dettagli polimaterici e un’estetica giocosa e sognante. Le sue creazioni – tra serigrafie, opere uniche, collage e glitter – sono altamente richieste dal pubblico e dalle istituzioni e godono di quotazioni stabili nel mercato dell’arte contemporanea.


Tecniche di Stampa

Serigrafia

Musante impiega la serigrafia per ottenere stampe dai colori intensi e brillanti, arricchite da dettagli materici e da un effetto visivo che valorizza la ricchezza delle sue composizioni. La tecnica prevede il passaggio del colore attraverso un telaio di seta a trama rada, permettendo di stampare con precisione su carta, tela o altri materiali.

Collage e Glitter

Molte delle sue serigrafie e opere uniche sono impreziosite da elementi decorativi, tra cui collage di carte e inserti glitterati, che conferiscono alle composizioni un effetto luminoso e tridimensionale.

Grazie alla combinazione di pittura, grafica e materiali innovativi, Francesco Musante ha costruito un universo visivo inconfondibile, dove l’arte diventa un viaggio tra sogno e poesia.

  • INSEGUO UN GIORNO FELICE

    Le lune, i giochi di luce e i particolari dipinti a mano donano profondità e dinamismo all'opera, rendendola una perfetta espressione del suo stile inconfondibile.

    SCOPRI DI +
  • SFOGLIO LE PAGINE DEI LIBRI

    Un trenino colorato attraversa il cielo stellato, un arlecchino si libra tra le pagine, mentre una ragazza si lascia trasportare tra le stelle.

    SCOPRI DI +
  • SONO SALITO SULL'ALBERO

    Il tocco inconfondibile di Musante si manifesta nel contrasto tra la profondità del cielo notturno e la leggerezza dei suoi iconici personaggi fiabeschi, creando una scena sospesa tra sogno e realtà.

    SCOPRI DI +

SOGNI A COLORI

"Le opere di Francesco Musante sono finestre aperte su mondi onirici, dove il sogno si mescola alla realtà e le emozioni prendono forma attraverso colori vibranti e tratti fiabeschi. I suoi lavori trasformano ogni spazio in un viaggio tra stelle, cuori e personaggi poetici, regalando un’atmosfera sospesa tra magia e fantasia."

Scopri di +

L'INCANTO DELLA FANTASIA

"Ogni creazione di Francesco Musante è una storia che danza tra parole e immagini, un racconto illustrato che parla di amore, avventure e meraviglia. Il suo stile inconfondibile combina la vivacità del colore con la profondità della narrazione, trasportando lo spettatore in un universo dove tutto è possibile. Scopri come la sua arte può trasformare il tuo spazio in un luogo di sogni e poesia."

Scopri di +

DUBBI, CHIARIMENTI? CONTATTACI SUBITO

Utilizza questo form anche per richiedere informazioni sulle opere di Federica Porro presenti o non presenti in galleria e la loro eventuale disponibilità ad essere ordinate.