Gianni Moramarco

Biografia

Nato a Torino, Gianni Moramarco è un artista poliedrico, la cui creatività si esprime attraverso una varietà di discipline che spaziano dall’architettura d’interni al fashion design fino alle arti visive.

Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerose esposizioni internazionali, esponendo le sue opere in gallerie d’arte europee e manifestazioni artistiche di alto livello. Tra le sue partecipazioni più prestigiose, ricordiamo la 7ª Biennale Internazionale d’Arte di Ferrara nel 2014. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, consolidando il suo ruolo nel panorama artistico contemporaneo.

Moramarco fonde nel suo lavoro elementi pop e surrealisti, interpretando la sua città natale, Torino, attraverso immagini simboliche e oniriche. Torri infuocate, architetture reinventate e figure femminili enigmatiche popolano le sue tele, mentre l'uso del colore audace e della scomposizione geometrica definisce un linguaggio artistico unico.

Negli anni più recenti, la sua produzione ha assunto un carattere esoterico e cabalistico, introducendo simbolismi numerici e giochi di geometrie astratte. Le sue tele diventano così mappe di universi immaginari, frammentati e ricomposti attraverso il colore, in una continua dialettica tra caos e armonia.


Tecniche di stampa

Fine-Art Giclée

La tecnica Giclée Fine-Art rappresenta una delle più sofisticate metodologie di stampa per la riproduzione artistica. Il termine "Giclée" (coniato nel 1991 da Jack Duganne) indica una stampa realizzata su carta speciale Fine Art, che garantisce una qualità e profondità cromatica superiore rispetto alla stampa tradizionale.

Ogni stampa è controllata e approvata dall’artista, numerata e firmata, ed è realizzata con pigmenti speciali privi di solventi, che assicurano una maggiore stabilità e resistenza nel tempo. Il risultato è una riproduzione con colori luminosi, intensi e vibranti, che conserva tutta la forza espressiva dell’opera originale.

L’elemento distintivo della tecnica Giclée è l’intervento diretto dell’artista su ogni esemplare della tiratura: glitter, inserti materici, dettagli in pizzo o carte colorate vengono aggiunti a mano, rendendo ogni pezzo unico e irripetibile.

  • ARRIVERÒ A MILANO

    Perfetta per chi ama le contaminazioni tra arte urbana, surrealismo e suggestioni cinematografiche, "Arriverò a Milano" è un’opera che incanta e stimola l’immaginazione.

    SCOPRI DI +
  • FIORI DI PESCO, CI SEI TU

    Moramarco gioca con simboli e suggestioni per evocare un mondo in cui l’estetica incontra la narrazione, invitando lo spettatore a immergersi in un racconto fatto di sensualità, evasione e bellezza senza tempo.

    SCOPRI DI +
  • AMAMI ANCORA

    Un’opera affascinante, che unisce l’arte contemporanea alla cultura pop in una narrazione visiva di forte intensità emotiva.

    SCOPRI DI +

Materia e Visione

"Le opere di Gianni Moramarco nascono dall’incontro tra materia e intuizione artistica. Le superfici prendono vita attraverso giochi di luce, texture e colori sapientemente lavorati, creando composizioni che vanno oltre la semplice rappresentazione visiva. Ogni creazione è un viaggio nell’astrazione e nella percezione, trasformando lo spazio in un’esperienza sensoriale unica."

Scopri di +

Arte in Equilibrio

"Gianni Moramarco esplora il rapporto tra forma e contenuto, tra gesto e struttura. I suoi lavori combinano tecnica e libertà espressiva, dando origine a opere che parlano di armonia, contrasti e profondità emotiva. Scopri come la sua arte può arricchire il tuo ambiente con equilibrio e bellezza senza tempo."

Scopri di +

DUBBI, CHIARIMENTI? CONTATTACI SUBITO

Utilizza questo form anche per richiedere informazioni sulle opere di Federica Porro presenti o non presenti in galleria e la loro eventuale disponibilità ad essere ordinate.