Diego Santini
Biografia
Nato ad Ancona nel 1975, Diego Santini ha manifestato fin da bambino una forte inclinazione artistica, esplorando con naturale curiosità la pittura e l’illustrazione. La sua passione per l’arte ha avuto un momento di svolta inaspettato: durante una mostra di arte contemporanea, un’improvvisa illuminazione lo ha spinto a intraprendere il proprio percorso artistico, con la promessa di mantenere sempre vivo il suo lato più autentico e giocoso, quello del "bambino" che osserva il mondo con meraviglia.
Dopo aver conseguito il diploma in un istituto d'arte, ha affinato la sua tecnica attraverso corsi di illustrazione, immergendosi in un continuo processo di sperimentazione e crescita. Nel 2005 ha aperto il suo studio ad Ancona, uno spazio creativo che ha segnato l’inizio di collaborazioni importanti e di esposizioni sempre più prestigiose, portandolo a partecipare a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero.
Le opere di Santini si distinguono per un’atmosfera onirica e fuggevole, popolata da personaggi sospesi tra sogno e ironia. Attraverso pennellate delicate e tonalità sfumate, le sue illustrazioni evocano mondi fiabeschi, in cui la fantasia infantile si mescola alla sensibilità artistica. Nelle sue opere uniche e nelle Fine Art Giclée ritoccate a mano, i protagonisti fluttuano in paesaggi eterei, ricchi di suggestione e significati nascosti, trasportando l’osservatore in una dimensione senza tempo.
Con uno stile inconfondibile e visionario, Diego Santini continua a evolversi e a sperimentare nuove forme artistiche, mantenendo intatta quella capacità di trasformare la realtà in immagini che parlano direttamente all’anima. Il suo lavoro, sospeso tra pittura e illustrazione, si afferma come una voce autentica e riconoscibile nel panorama artistico contemporaneo.
Tecnica e Stile
Diego Santini utilizza una combinazione di pittura, illustrazione e stratificazioni materiche per creare opere che sembrano sospese tra sogno e realtà. I suoi lavori si caratterizzano per l’uso di sfumature morbide e colori evanescenti, che contribuiscono a creare un effetto quasi etereo, come se i suoi personaggi emergessero da una nebbia di emozioni e ricordi.
Uno degli elementi distintivi della sua arte è la scelta di tecniche miste, tra cui la Fine Art Giclée ritoccata a mano, che gli permette di combinare la qualità della stampa d’arte con interventi manuali unici. Attraverso pennellate delicate, dettagli in rilievo e accenti cromatici personalizzati, ogni opera diventa irripetibile, rendendo ogni pezzo un’espressione autentica del suo mondo interiore.
Le sue composizioni evocano l’universo delle fiabe e delle libere associazioni infantili, in cui le immagini si trasformano in narrazioni visive capaci di parlare direttamente all’anima. Questo approccio, che fonde il senso ludico dell’infanzia con una sensibilità pittorica raffinata, conferisce alle sue opere una dimensione unica, in cui lo spettatore può immergersi e ritrovare la meraviglia del sogno.
DUBBI, CHIARIMENTI? CONTATTACI SUBITO
Utilizza questo form anche per richiedere informazioni sulle opere di Federica Porro presenti o non presenti in galleria e la loro eventuale disponibilità ad essere ordinate.