Wallas

Biografia di Valerio Lombardelli (Wallas)

Valerio Lombardelli, conosciuto come Wallas, nasce nel 1961 e vive e lavora a Pesaro, città che nutre e ispira la sua arte. Fin da giovane, Wallas ha coltivato la passione per il disegno e la pittura, sviluppando uno stile unico che oscilla con disinvoltura tra il pop e l’arte naif. La sua visione, che egli stesso descrive come quella di osservare il mondo con gli occhi di un bambino, si traduce in opere esplosive e vibranti, capaci di trasmettere emozioni profonde grazie all’uso audace di colori vivaci e a figure iconiche che popolano paesaggi onirici.

Le sue tele sono vere e proprie narrazioni visive: Wallas getta le fondamenta con precisione, definendo radici e orizzonti netti, per poi espandersi in una danza di linee, forme e sfumature che si trasformano in mosaici di energia. Alberi dai fusti sottili, rami intrecciati in un abbraccio fragile e paesaggi in cui il passaggio tra il giorno e la notte è sottile e magico, trovano nella luna sempre presente il loro fulcro, illuminando notti stellate con un chiarore intrinseco.

L'arte di Wallas non si limita a celebrare la bellezza naturale: le sue opere raccontano anche storie urbane e simboliche, dove personaggi sognanti, gatti neri curiosi e figure inaspettate animano le vie, trasformando i muri della città in una galleria di emozioni. La sua capacità di combinare elementi figurativi e astratti, unita a un’energia ottimista, rende le sue creazioni un invito a riscoprire la gioia di vivere e la meraviglia dei sogni.


Tecniche e Stile

Wallas utilizza una combinazione di pittura, collage e tecniche miste per dare vita a opere che si distinguono per la loro ricchezza espressiva. Le sue composizioni, realizzate con fine art giclée ritoccata a mano, sono caratterizzate da:

  • Colori Vivaci e Dinamici: Una palette intensa che cattura l’attenzione e trasmette un senso di energia e ottimismo.
  • Elementi Naif e Pop: Figure semplici e simboliche che richiamano l’innocenza e la spontaneità dell’infanzia, reinterpretate in chiave contemporanea.
  • Composizioni Stratificate: La tessitura di linee, forme e texture che si uniscono per creare un mosaico emozionale, in cui il passaggio tra luce e ombra dà vita a paesaggi incantati.
  • Dettagli Onirici: La presenza costante di elementi come la luna, i gatti neri e i simboli urbani arricchisce la narrazione visiva, donando alle opere una dimensione quasi teatrale.

Con una tecnica che fonde tradizione e sperimentazione, Wallas trasforma ogni tela in un'esperienza visiva che abbraccia il passato, il presente e l'immaginario del futuro, invitando lo spettatore a lasciarsi trasportare da un mondo fatto di sogni, emozioni e colori.

  • CONSERVA LA TUA LUCE SEMPRE ACCESA

    Un invito a custodire i ricordi più dolci e a stringersi forte, perché il vero calore non viene dal fuoco, ma dall’amore e dalla vicinanza degli altri

    SCOPRI DI +
  • LUNA D'AMORE

    Amarsi significa prendersi cura l’uno dell’altro, giorno dopo giorno, senza dare nulla per scontato

    SCOPRI DI +

Colori che Abbracciano l’Anima

"Le opere di Wallas raccontano di lune che illuminano la notte e di paesaggi che sembrano emergere da un sogno ad occhi aperti. Le colline si popolano di forme morbide e di colori vivaci, mentre i cuori e i simboli fiabeschi trasmettono un messaggio di ottimismo. Ogni tela diventa così un invito a fermarsi, a contemplare la bellezza di un gesto semplice, a ritrovare quella meraviglia infantile che ci fa riscoprire il mondo con sguardo nuovo."

Scopri di +

La Magia di un Mondo Naif

"Nelle visioni di Wallas, la realtà incontra il sogno e si veste di una gioia quasi tangibile. I suoi dipinti, caratterizzati da linee essenziali e campiture luminose, offrono scorci di un universo dove la luna non è mai assente, gli alberi sono fragili ma uniti, e il passaggio tra il giorno e la notte si trasforma in pura poesia. È un’arte che mescola semplicità e sorpresa, dove ogni dettaglio — un gatto curioso, un castello sospeso, un cuore rosso — diventa una storia da vivere e condividere."

Scopri di +

DUBBI, CHIARIMENTI? CONTATTACI SUBITO

Utilizza questo form anche per richiedere informazioni sulle opere di Federica Porro presenti o non presenti in galleria e la loro eventuale disponibilità ad essere ordinate.